0 mila
EURO DI MONTEPREMI
0
CATEGORIE
0 Mar
DEADLINE GRANT
0 Set
DEADLINE PHOTO & STORY
IL CONCORSO
L’Italian Sustainability Photo Award è un premio fotografico nato per raccontare il mondo della sostenibilità in Italia e si ispira ai valori espressi nell’acronimo ESG (Environmental, Social e Governance), propri del mondo economico/finanziario e sinonimo di impegno, innovazione e consapevolezza. Il materiale fotografico candidato (foto singole, storie o progetti destinati al grant) dovrà rientrare all’interno di una di queste tre tematiche.
LA MISSION
Gratuito e aperto a tutti, senza distinzioni geografiche o professionali, il premio ISPA è nato per raccontare storie positive, soluzioni coraggiose e scelte ispirate al mondo della sostenibilità. Le fotografie candidate devono ispirarsi a principi quali la crescita consapevole, la speranza, l’innovazione e la ricerca di soluzioni.
LA GIURIA
Una giuria composta da fotografi, photo editor e giornalisti internazionali premierà la migliore Foto Singola, la migliore Storia Fotografica e il migliore progetto, finanziandolo con un Grant di 10mila euro.
LE TEMATICHE
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
. La sostenibilità ambientale in tutte le possibili declinazioni, dai processi di riduzione dell’inquinamento e delle emissioni nocive alla produzione di energia pulita, dalla gestione equilibrata delle risorse naturali allo smaltimento e al riciclaggio corretto dei rifiuti fino alla complessa tutela delle biodiversità. È la crescente consapevolezza di come il delicato rapporto dell’uomo con le risorse che lo circondano sia cruciale per il suo futuro.SOSTENIBILITÀ SOCIALE
. Tutto ciò che è inerente al rispetto dei diritti umani, culturali, sociali e politici, alle politiche di genere e di inclusione, alla tutela delle diversità e delle minoranze, alla salvaguardia della salute e al sostegno delle comunità civili. Rientrano nella categoria anche le esperienze di crescente condivisione della catena del valore tra governi, aziende, associazioni e individui volte a sostenere la reciproca crescita e la realizzazione di condizioni di dignità per la vita di ogni uomo.GOVERNANCE SOSTENIBILE
. I modi, le regole e le procedure con le quali si governano e si gestiscono in maniera sostenibile fenomeni sociali, istituzioni, aziende, autorità pubbliche o private, grandi o piccole che siano. Sono storie ispirate al buon governo e alla gestione illuminata nel rispetto delle leggi, che pongono le basi per una crescita positiva.LE CATEGORIE
FOTO SINGOLA
Si possono candidare fino a dieci fotografie, scattate in Italia a partire dal primo gennaio 2019 e fornite di didascalia in inglese (obbligatorio) e italiano (facoltativo). Possono essere candidate foto singole che fanno parte di storie fotografiche. Alla migliore foto singola andrà un premio di 1.500 euro.
STORIA FOTOGRAFICA
Si possono candidare fino a dieci storie. Ogni singola serie deve essere composta da 8 a 12 immagini e corredata di un testo in inglese (obbligatorio) e italiano (facoltativo). Le fotografie devono essere corredate di didascalie in inglese (obbligatorio) e italiano (facoltativo). Almeno la metà delle immagini presentate devono essere state scattate in Italia a partire dal primo gennaio 2019. Alla migliore storia fotografica andrà un premio di 3.500 euro.
GRANT
Si possono candidare fino a cinque progetti da sviluppare in Italia (accompagnati da 10 a 30 immagini, scattate in Italia o all'estero) corredati da un testo e da un piano di sviluppo, entrambi in inglese (obbligatorio) e in italiano (facoltativo). Il migliore, finanziato con un grant di 10.000 euro, andrà realizzato in sei mesi tra aprile e ottobre 2022.